Ospitare e condividere è la filosofia di Airbnb. Un modo di viaggiare condividendo luoghi e passioni. In questo post vi raccontiamo la nostra esperienza C’è chi è contro la filosofia di Airbnb e c’è chi, come noi, cerca di sguazzarci dentro. Noi viaggiatori incalliti che non amiamo gli alberghi e vogliamo sentirci a casa nostra ovunque, non possiamo fare altroContinue reading
Weekendoit: festival del fare
Weekendoit è il festival dedicato al fare e all’artigianato 2.0 e si tiene ad Ancona ogni anno. Scopritelo con noi! Yes…Weekendoit!!! Crafters o makers, ovvero i nuovi artigiani del XXI secolo, che da subito elaborano un’idea di brand, comunicano con tutto il mondo grazie ai social network e cercano canali di vendita alternativi. Questo mondo così fluido, racchiude artigiani-artisti-designer cheContinue reading
Art Sharing: basta suonare il campanello Belfiore 9
Suonare un campanello e sperimentare l’Art Sharing non è mai stato così semplice. vi spieghiamo il perché… Sapete che cos’è l’art sharing? È una definizione inglese che significa “condividere l’arte”. Ed è proprio così con Belfiore 9, una serie di eventi organizzati periodicamente in alcune città per condividere le arti in tutte le forme. Fin qui non c’è nullaContinue reading
Happy The Sign: il mondo dei diorami e non solo…
Iniziamo ad addentrarci nel fantastico mondo dell’handmade… Siete pronti? Fatevi piccoli piccoli…Avete mai immaginato una vita in miniatura? Quando stringo tra le mani qualcosa di estremamente piccolo vengo automaticamente catapultato in questo mondo. Non serve entrarci di notte, nei sogni, basta riaprire la mano e trovare questa stupenda creazione che respira e colora la vostra vita. Vi presento il mondoContinue reading
CreativeMornings. I creativi fanno colazione
I creativi fanno colazione insieme grazie a CreativeMornings, un format di eventi che sta spopolando in tutto il mondo. ecco di che cosa si tratta… Avete mai sentito parlare di CreativeMornings? Sono una serie di eventi continui e gratuiti per la comunità creativa, ad inventarlo è stata Tina Roth Eisenberg, dama elegante di origini svizzere. Tutto nasce negli Stati UnitiContinue reading
Mulinum: dall’idea alla terra, passando per il crowdfunding
Oggi vi portiamo nell’assolata Calabria per raccontarvi la potenza di un’idea che ha generato un ciclo senza fine di buone pratiche. Questo processo di creazione-coltivazione-condivisione ha qualcosa di estremamente creativo. Potevamo farci scappare l’occasione di parlare dei frutti della terra e di sogni realizzati? No, ed eccoci qua a scrivere di Mulinum, il primo mulino di contadini a San Floro,Continue reading
Dispenser di creatività: diffondiamo cultura
Parliamo di cultura a 360 gradi, ci hanno definito dei “diffusori”…Ma più che un “air wick” alla fragranza di cultura ci sentiamo dei Dispenser…Ecco il perché Dispenser di creatività: la premessa Queste lampadine urlano “Eureka”! Impossibile per noi non fotografarle. Ci fanno venire in mente quando un’idea fulminea ci passa per la testa e, credetemi, io e Mattee neContinue reading
Sarajevo: l’anima balcanica e le sue contraddizioni
Sarajevo è una città dalla grande storia, con un’anima ferita e mille contraddizioni che si rispecchiano nelle sue tante architetture…Buon viaggio con questo post! Conosco tante persone che dicono di amare i Balcani e quando chiedo il perché molto spesso mi sento rispondere che l’atmosfera è unica. Ed è così. Qualche anno fa, poco prima di conoscere Mattee e cambiareContinue reading
Matrioška a Rimini: un fulmine di creatività
Matrioška è un evento poliedrico dedicato alla creatività. Eccezionale, dinamico e travolgente al punto giusto…Ve lo raccontiamo qui La perfezione di una serie di bambole che si incastrano una dentro l’altra tutte decorate finemente: la matrioška è uno dei manufatti più caratteristici della tradizione russa, scelta come metafora perfetta per l’evento Matrioška Labstore a Rimini. Chiamarla fiera è riduttivo, dietroContinue reading
Lago di Iseo tra natura e Vanitas’ market
Siete mai stati al Lago di Iseo? Noi abbiamo la fortuna di capitarci spesso ed amiamo questo posto, lo chiamiamo il lago più gotico d’Italia, quando scende la nebbia e si vedono solo parte delle montagne, l’atmosfera è proprio quella che ci piace! Con il sole, con il cielo plumbeo o con la nebbia, questo posto assume sempreContinue reading