Parliamo di cultura a 360 gradi, ci hanno definito dei “diffusori”…Ma più che un “air wick” alla fragranza di cultura ci sentiamo dei Dispenser…Ecco il perché
Dispenser di creatività: la premessa
Queste lampadine urlano “Eureka”! Impossibile per noi non fotografarle. Ci fanno venire in mente quando un’idea fulminea ci passa per la testa e, credetemi, io e Mattee ne abbiamo tantissime.
Le idee vengono così, potenti, veloci e in maniera istantanea spesso durante uno dei nostri viaggi.
I nostri cervelli non si fermano mai, chi come noi è dinamico, ne sa qualcosa.
Vi capita mai di andare a letto, spegnere la luce e avere nella testa una confusione tale che sembra l’incrocio di Shibuya a Tokyo? Per noi è così tutte le sere!
Tra tante cavolate sparate e brainstorming tra una birra e l’altra, ci capita costantemente di tirare fuori qualche pensiero sensato, qualche concetto che si può articolare e che può dare il via a riflessioni più ampie.
Dispenser di creatività: il perché
Nell’ultimo viaggio a Milano, abbiamo coniato un nuovo termine: “dispenser”, ovvero “distributore”. Partendo da questo concetto abbiamo pensato che siamo “dispensers” e non “influencers”.
Non vogliamo prendere in giro nessuno, ne tantomeno fare per forza gli alternativi, abbiamo semplicemente riflettuto sull’argomento.
Gli “influencers” sono tanti e di tutti i tipi, i “dispensers” invece sono pochi, pochissimi, rarissimi e quasi nascosti.
Questa categoria non fa grandi numeri sui social, l’obiettivo non è quello, il lavoro è tutto incentrato sui contenuti che riguardano spesso le arti a 360 gradi.
I loro post non sono di immediata comprensione, il gioco è cercare di farlo arrivare a più persone possibili senza semplificare troppo il contenuto e senza prendersi troppo sul serio.
Sì, noi ci riconosciamo in questa visione distorta, Les italiens chez vous sono dispenser di creatività (abbiamo eliminato anche la “s” del plurale così è più italiano).
Non potremmo essere altro, è nella nostra natura.
Noi produciamo contenuti culturali e diffondiamo creatività (o meglio, così ci dicono), l’andiamo a scovare, ne parliamo sui social, scriviamo di questa “creatività”, che da concetto astratto diventa reale.
A voi che ci seguite, a voi che ci seguirete e a voi che non sapete della nostra esistenza, vi consigliamo di avere sempre dei #dispenser come noi a portata di mano, per non rimanere mai a corto di idee e annoiati! #lesitalienschezvous
Creativity is not a talent, it’s a way of operating!